| 
								 
								
								L’obiettivo dei corsi è quello di formare 
								persone che, oltre ad aver maturato un’adeguata 
								preparazione nozionistica, possano aver 
								assimilato una maggior sicurezza e fiducia nelle 
								proprie capacità, rafforzato le proprie 
								conoscenze dell’escursionismo, consolidata una 
								solida base teorica per l’attività di conduzione 
								in ambito associativo; queste competenze 
								andranno ad aggiungersi alle conoscenze ed 
								esperienze operative che ogni partecipante già 
								possiede.   
								
								
								Al termine della sessione finale, dopo aver 
								superato la prova attitudinale di fine corso, ad 
								ogni partecipante verrà rilasciato un attestato 
								di frequenza e una tessera di riconoscimento (o 
								distintivo) di Accompagnatore Escursionistico 
								Nazionale (A.E.N.) F.I.E.; il suo nominativo 
								verrà iscritto nell’Albo Nazionale FIE. 
								 
								
								
								Per conservare l’iscrizione all’Albo Nazionale 
								sarà poi necessario inviare annualmente, tramite 
								l’Associazione di appartenenza, idonea relazione 
								dell’attività di accompagnamento svolta.  |